Ciao Marco,
grazie per i complimenti!
Hai ragione per quanto riguarda l’FTP. Io non ho mai avvertito questa esigenza poiché, per caricare i lavori terminati su server (generalmente su Heroku) uso, la maggior parte delle volte, Git automatizzato attraverso Grunt da terminale. Per cui, lavorando parallelamente con Sublime e iTerm, mi basta digitare grunt heroku per effettuare un upload dell’applicazione. Tuttavia capisco che per altri tipologie di siti (ad esempio in PHP) necessiti di un metodo semplice per effettuare l’upload FTP avendo l’albero delle directory sempre a sott’occhio.
Anche su Atom mi trovi concorde: ha tutti i requisiti per diventare un ottimo editor. Del resto, essendo sviluppato da GitHub, sono certo che con il tempo conquisterà un degno spazio nel panorama del settore.
Buona giornata,
Luca.