Quantcast
Channel: Commenti a: Introduzione a Sublime Text 3
Browsing all 18 articles
Browse latest View live

Di: Alberto

Grazie per aver condiviso informazioni ed esperienza in merito a questo programma, hai acceso la mia curiosità. Mi chiedo però, dato che utilizzo da una vita NotePad++ ed i suoi plugin, trovi che ST3...

View Article


Di: Andrea

Condivido questo tema in Material Design per Sublime Text: https://equinusocio.github.io/material-theme/

View Article


Di: Luca Pipolo

Ciao Alberto, grazie a te per i complimenti: mi fa piacere che l’articolo ti abbia incuriosito così tanto. Per rispondere alla tua domanda, le differenze non sono moltissime. Analizzo le più...

View Article

Di: Luca Pipolo

Grazie per il contributo, Andrea! Tema molto interessante. Fa piacere, inoltre, che sia sviluppato da un connazionale. Lo proverò senz’altro.

View Article

Di: Marco Dedo

Ciao Luca, ottimo spunto! Io utilizzo Panic Coda (che a pagamento) da moltissimo tempo, ho provato ad utilizzare anche SublimeText 2 e 3, che ritengo essere un progetto bellissimo che facilita in modo...

View Article


Di: Luca Pipolo

Ciao Marco, grazie per i complimenti! Hai ragione per quanto riguarda l’FTP. Io non ho mai avvertito questa esigenza poiché, per caricare i lavori terminati su server (generalmente su Heroku) uso, la...

View Article

Di: Matteo

Secondo me il tema più bello resta sempre questo: https://github.com/chriskempson/tomorrow-theme Comunque bellissimo articolo ;)

View Article

Di: Luca Pipolo

Grazie, Matteo. :)

View Article


Di: Gaetano Miccio

Uso Sublime da qualche anno anche se da 6 mesi sono migrato a PHPStorm. Sublime è un ottimo alleato soprattutto se lo si usa con le sintassi di LESS, SASS e l’autocomplete. E’ molto utile anche il...

View Article


Di: Massimo Miniera

Salve , innanzitutto grazie , desideravo sapere se prima devo disinstallare la versione Sublime Text 2 ? Grazie di tutto. :)

View Article

Di: Andrea

Bellissimo, è il primo tema che mi ha fatto considerare di cambiare il mio fido Spacegray…e l’ho tenuto! Grazie per il link, ancora meglio che sia fatto da un italiano :)

View Article

Di: Luca Pipolo

Ciao Gaetano, concordo nel dire che Sublime esprime magistralmente il proprio potenziale proprio sui progetti LESS/SASS così come quelli Coffescript, Jade o HAML. Potresti gentilmente dirci (a me e a...

View Article

Di: Luca Pipolo

Ciao Massimo, innanzitutto grazie a te per seguirci e per aver apprezzato il mio articolo! Per quanto riguarda, invece, la tua domanda, dovrei prima sapere su che sistema operativo stai lavorando. Io...

View Article


Di: Andrea

Ciao Massimo, assolutamente no! Sono versioni separate e Sublime è sviluppato così bene che anche le prime Beta della versione 3 erano ottime, io ho disinstallato il 2 e messo il 3 appena uscito e non...

View Article

Di: Cecilia

very nice, very nice information, after I read your article I like, a lot of benefits for me and others too who read it, because I have yet to understand, now that I’ve learned. Thank you for...

View Article


Di: Luca Pipolo

Thank u for reading, Cecilia. ;)

View Article

Di: Tiziano

Io vado contro corrente e dico che ormai utilizzo solo notepad++ :-) In alternativa uso atom.io che in più ha l’anteprima markdown integrata (sono un grandissimo fan di markdown)

View Article


Di: Luca Pipolo

Ciao Tiziano, grazie per aver condiviso con noi il tuo parere. A dir la verità, proprio da quando ne ho parlato con @Marco nei commenti precedenti, ho iniziato ad utilizzare più assiduamente Atom a...

View Article
Browsing all 18 articles
Browse latest View live